Articoli

Articoli generici

DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE

Mercoledì 14 la nostra diocesi ricorda l’anniversario della Dedicazione della chiesa cattedrale, cioè il giorno in cui l’edificio è stato solennemente consacrato al culto divino. E poiché la cattedrale è la chiesa del vescovo, il quale è punto di riferimento e di unità della porzione del Popolo di Dio, chiamata diocesi, l’intera diocesi è invitata […]

DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE Leggi tutto »

LA DIVINA MISERICORDIA

La seconda domenica di Pasqua o anche “domenica in albis”, san Giovanni Paolo II l’ha voluta dedicata alla Divina Misericordia. La misericordia divina è una sintesi del messaggio pasquale, centro e cuore della fede cristiana. L’iniziativa del Papa è stata ispirata dalle visioni mistiche avute dalla suora polacca Faustina Kowalska.

LA DIVINA MISERICORDIA Leggi tutto »

PANE PER AMOR DI DIO

Se c’è ancora qualche eventuale ritardatario che desidera consegnare la cassettina “Un Pane per amor di Dio” , il consiglio è di non lasciarla in chiesa durante il giorno, ma di portarla in occasione di una celebrazione o consegnarla alle suore o in sagrestia. 

PANE PER AMOR DI DIO Leggi tutto »

CROCE E SUDARIO VUOTI: E’ RISORTO!

A Farra, attorno all’altare della Riposizione, quest’anno è stato posto un addobbo-simbolo insolito. E’ una croce (fatta da Floriano) con sopra un telo-sudario e un mazzo di gigli. L’idea, venuta da suor Maria Gina e realizzata dalle suore e dalle donne dei fiori, rappresenta il messaggio centrale della Pasqua: il Crocifisso è risorto. Rimangono la

CROCE E SUDARIO VUOTI: E’ RISORTO! Leggi tutto »

GRAZIE AI COLLABORATORI

La riuscita delle celebrazioni pasquali la si deve a quanti hanno offerto disponibilità e collaborazione. Grazie a coloro che hanno preparato le chiese di Farra e di S. Croce: le donne delle pulizie e dei fiori, le suore, un gruppo di giovani e di adulti. Grazie per il servizio liturgico: animatori, cantori, direttore del coro,

GRAZIE AI COLLABORATORI Leggi tutto »

IN PRESENZA E A DISTANZA

Rispetto all’anno scorso, quando ogni assemblea era vietata, quest’anno abbiamo alcune occasioni per celebrare la Settimana Santa in presenza, osservando diligentemente le norme sanitarie. Per ciò che è possibile, cerchiamo di esserci. Per quanti non si “fidano” a venire in chiesa, ricordiamo che la Rai trasmette le celebrazioni presiedute dal Papa. Telebelluno trasmette in diretta

IN PRESENZA E A DISTANZA Leggi tutto »

DIGIUNO E ASTINENZA

Nella giornata del Venerdì Santo, la Chiesa ci domanda l’astinenza dalle carni e il digiuno (cioè la rinuncia ad uno dei pasti principali della giornata). Il tutto fatto per amor di Dio e come solidarietà verso quanti il digiuno sono costretti a farlo ogni giorno per reale mancanza di cibo.

DIGIUNO E ASTINENZA Leggi tutto »