PULIZIE DELLA CHIESA – settembre 2023
Al gruppo di donne che hanno pulito la chiesa di Farra durante il mese di settembre vada la più viva riconoscenza. Al gruppo che subentra l’augurio di buon lavoro, per un servizio umile ma assai prezioso.
Al gruppo di donne che hanno pulito la chiesa di Farra durante il mese di settembre vada la più viva riconoscenza. Al gruppo che subentra l’augurio di buon lavoro, per un servizio umile ma assai prezioso.
Sabato 7 ottobre, alle ore 9, celebreremo la Messa nella chiesa di Pianture. Qui è esposta un’immagine della “Madonna del Rosario” (la Madonna di Pompei) che viene venerata il 7 ottobre di ogni anno.
Il 6 ottobre è il Primo Venerdì del mese e verrà portata la S. Comunione ai malati e agli anziani che lo desiderano. A Farra, alle 17.30 inizierà l’ora consueta di adorazione eucaristica che si concluderà con la S. Messa alle 18.30.
Va verso la fase finale il Sinodo universale della Chiesa, indetto da papa Francesco e al quale abbiamo partecipato anche noi due anni fa con i “gruppi sinodali” nelle nostre parrocchie. Mercoledì 4 ottobre, festa di s. Francesco d’Assisi, inizierà la prima sessione del Sinodo universale che si concluderà il 29 ottobre. (La seconda si …
Cinque nostre parrocchie dell’Alpago (Cornei, Farra, Puos, S. Croce, Sitran-Bastia) sono impegnate oggi, domenica 1 ottobre, in una prima votazione in vista del nuovo Consiglio pastorale parrocchiale unitario (CPPU). Nella votazione di oggi ognuno, che abbia compiuto i 16 anni, può segnalare fino a 3 nomi di persone che abbiano a loro volta compiuto 16 …
Sabato 7 ottobre, ore 20.30, nella chiesa parrocchiale di Pieve d’Alpago, verrà eseguita “The Armed Man”, la Messa del compositore gallese contemporaneo Karl Jenkins. È una composizione per soli, coro e orchestra scritta nel 1999 ed eseguita per la prima volta nel 2000 a Londra e in seguito in numerose città del mondo. L’opera, ovunque …
La tradizione cristiana vuole ottobre come il mese del Rosario. Oltre l’impegno alla recita personale, a Farra, da lunedì 2, ci sarà la possibilità della recita comunitaria prima della Messa, con inizio alle ore 18.
In tutte le parrocchie di Belluno-Feltre i cristiani sono oggi invitati a compiere un gesto di solidarietà nei confronti del Seminario diocesano attraverso la preghiera e l’aiuto delle offerte.
Con l’avvicinarsi dell’inizio delle attività pastorali, è tempo di pensare, tra l’altro, a come offrire il servizio del catechismo ai nostri ragazzi. Siamo infatti tutti consapevoli che una comunità cristiana, che non fosse attenta ai più giovani, sarebbe destinata all’estinzione di se stessa. Sentiamoci perciò tutti chiamati, in quanto cristiani, a questo impegno vitale. Faremo …
Sono ripresi, dopo la pausa estiva, gli incontri del Gruppo “Il Chiacchierino”. Ogni martedì alle ore 16.00, presso l’abitazione delle suore, le persone del Chiacchierino si ritrovano e lavorano per realizzare articoli vari che vengono poi offerti con il Mercatino di Natale. Possono partecipare tutte le persone che trovano interessante l’iniziativa.