CONFESSIONI
Mercoledì 7 dicembre il parroco e un confessore straordinario saranno disponibili in chiesa a Farra per le Confessioni dalle ore 15 alle 16. Verrà data la precedenza ai cresimandi e alle loro famiglie.
Articoli in evidenza
Mercoledì 7 dicembre il parroco e un confessore straordinario saranno disponibili in chiesa a Farra per le Confessioni dalle ore 15 alle 16. Verrà data la precedenza ai cresimandi e alle loro famiglie.
Giovedì 8 dicembre ricorre la solennità dell’Immacolata e diciotto ragazzi delle nostre parrocchie riceveranno la Cresima alle 10.30 nella chiesa di Farra. Anche se non direttamente coinvolti, sentiamoci comunque con la preghiera tutti partecipi dell’evento, che segna un momento particolare nella vita di una comunità cristiana.
IMMACOLATA E CRESIMA Leggi tutto »
Torna anche quest’anno la proposta delle stelle di Natale a favore dell’AIL. A Santa Croce: le stelle di Natale saranno proposte domenica 11 dicembre per un’offerta di € 12,00. A Farra: Le stelle verranno consegnate a domicilio, prenotandole a Stefania Damolin 3476514478 o a Daniela Paier 3397823142.
Oggi incomincia il nuovo anno con il tempo di Avvento in preparazione al Natale. Non consideriamolo soltanto una scadenza scontata, ma piuttosto come un tempo di attesa, consapevoli che spesso è ciò che attendiamo a rivelarci ciò che siamo, come persone e come cristiani.
NUOVO ANNO LITURGICO Leggi tutto »
Per iniziativa di papa Francesco, la Giornata mondiale della gioventù a livello diocesano, che si celebrava nella Domenica delle Palme, è stata spostata nella Festa di Cristo Re, quindi oggi. Anche se non ci saranno iniziative e raduni particolari, siamo invitati a pregare per i giovani e a sentirli parte integrante delle nostre comunità ai
GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ Leggi tutto »
Oggi, con la celebrazione della festa di Cristo Re, inizia l’ultima settimana dell’anno liturgico. Domenica prossima incomincia il nuovo anno con il tempo di Avvento in preparazione al Natale.
FINE DELL’ANNO LITURGICO Leggi tutto »
Lunedì 21 novembre ricorre la festa della Presentazione della B. V. Maria , meglio conosciuta come la “Madonna della Salute”. Con tale titolo la Madonna è venerata a Valdenogher e a Irrighe. Questo l’orario delle Sante Messe nelle due frazioni: A Valdenogher: ore 9; 10.30 (con processione); 17 e 19 A Irrighe: ore 10.30; 16;
MADONNA DELLA SALUTE Leggi tutto »
Oggi si celebra la VI Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco nel 2016. Vuole essere occasione e provocazione, come dice il Papa, «per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente». La Caritas italiana ha proposto lo slogan “Nella relazione, la libertà”: perché è nell’incontro, nella relazione
GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Leggi tutto »
Mercoledì 9 novembre si è tenuto a Tambre il secondo incontro comunitario dei Consigli Pastorali dell’Alpago. Rappresentanti di tutti i Consigli alpagoti hanno approfondito il tema della collaborazione tra parrocchie, che sempre di più appare come una necessità inevitabile per la vita delle nostre comunità. Sono state avanzate alcune proposte di iniziative da realizzare insieme
CONSIGLI PASTORALI DELL’ALPAGO Leggi tutto »
Venerdì 11 novembre, festa di s. Martino, patrono della diocesi, il Vescovo ha presieduto la s. Messa in cattedrale a Belluno. La celebrazione ha segnato l’inizio ufficiale del nuovo piano pastorale diocesano, che prevede come primo impegno la collaborazione tra parrocchie, chiamate sempre di più a diventare e sentirsi “comunità sorelle”.