DIGIUNO E ASTINENZA

Il Mercoledì delle Ceneri è giornata di penitenza. In particolare, come atti di penitenza sono richiesti il “digiuno” (che significa rinunciare a uno dei pasti più sostanziosi della giornata) e l’“astinenza dalla carne”. L’impegno dell’astinenza è richiesto per tutti i venerdì di Quaresima. Prendiamo sul serio l’invito alla penitenza e al digiuno, è un modo […]

DIGIUNO E ASTINENZA Leggi tutto »

INCONTRO MATRIMONIALE

Dal 4 al 6 aprile, al Centro Papa Luciani di Santa Giustina, verrà riproposta l’esperienza del “week-end sposi”. L’esperienza è essenzialmente condivisione da parte delle coppie o dei preti che l’hanno vissuta e hanno praticato questa nuova modalità di dialogo con il risultato di veder migliorata la loro relazione. Per iscrizioni e ulteriori informazioni si

INCONTRO MATRIMONIALE Leggi tutto »

PREGHIAMO CON LA CHIESA PER IL PAPA

Il vescovo Renato ha indirizzato a tutti i presbiteri della diocesi il seguente invito: accompagniamo il decorso della malattia che ha colpito papa Francesco con la nostra vicinanza di affetto a lui e la nostra preghiera per la sua guarigione. Il segno di questa preghiera formulata su invito della Presidenza della CEI rafforzi la comunione

PREGHIAMO CON LA CHIESA PER IL PAPA Leggi tutto »

L’ALTRO CI GUARDA E… CI RIGUARDA

Mercoledì 26 febbraio, presso la Casa della gioventù di Puos è programmato un incontro dal titolo “L’altro ci guarda e… ci riguarda”. Ne sono promotori Acli, “Insieme si può…” e il gruppo “Amici di don Elio” che offriranno spunti di riflessione e informazioni sulla nostra realtà bellunese in riferimento al fenomeno delle migrazioni e alla

L’ALTRO CI GUARDA E… CI RIGUARDA Leggi tutto »

I 400 ANNI DELLA PARROCCHIA

Le realtà umane, che rimangono e continuano nello scorrere del tempo, dimostrano la propria compattezza e solidità quanto più aumenta il numero dei loro anni di vita. E i 400 anni della parrocchia di Farra sono sicuramente una buona testimonianza della consistenza di questa istituzione. Quattro secoli di storia non si possono sintetizzare facilmente, ma

I 400 ANNI DELLA PARROCCHIA Leggi tutto »

UN CAFFÈ CON…

Prosegue l’iniziativa “Un caffè con…” promossa da parrocchie dell’Alpago, Associazione “Ceno Barattin” e Comitato “Alpago 2 ruote & solidarietà”. Mercoledì 19 febbraio, ore 15-16.30, in Casa della gioventù di Puos, Gianluca Corsetti, Presidente del Comitato d’Intesa fra le Associazioni volontaristiche della provincia di Belluno, presenterà “Volontariato e salute”. L’incontro, aperto a tutti, si concluderà con

UN CAFFÈ CON… Leggi tutto »