LA DIVINA MISERICORDIA

Domenica prossima, II di Pasqua o “in albis”, è stata voluta da san Giovanni Paolo II come una festa dedicata alla Divina Misericordia. È possibile ottenere l’indulgenza plenaria alle solite condizioni: Confessione recente, Comunione, recita del Padre Nostro, Credo e preghiera per le intenzioni del Papa.

LA DIVINA MISERICORDIA Leggi tutto »

GRAZIE AI COLLABORATORI

Come ogni anno, la riuscita delle celebrazioni della Settimana Santa è frutto di disponibilità e collaborazione. Grazie, allora, a quanti hanno preparato le chiese di Farra e di S. Croce: le donne delle pulizie e dei fiori, le suore, un gruppo di giovani e di adulti. Grazie per il servizio liturgico prestato da: animatori, cantori,

GRAZIE AI COLLABORATORI Leggi tutto »

UN CAFFÈ CON…

Nuovo incontro dell’iniziativa “Un caffè con …” promossa dalle parrocchie dell’Alpago, dall’Associazione Ceno Barattin e dal Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà. Mercoledì 23 aprile, presso la Casa della Gioventù di Puos, ore 15-16.30, José Soccal e Serena Vieceli presenteranno “Il caffè viene dall’Equatore – Il colore non ha confini: incontri e racconti dal Sud

UN CAFFÈ CON… Leggi tutto »

GRAZIE ALLE SUORE

Con la Settimana Santa torniamo a celebrare la Messa feriale nella chiesa parrocchiale di Farra. Un grande grazie alle suore che ci hanno ospitato con molta disponibilità, da novembre fino a oggi.

GRAZIE ALLE SUORE Leggi tutto »

VIA CRUCIS UNITARIA

Foto di Paolo Sitran Venerdì abbiamo vissuto la Via Crucis con le parrocchie in collaborazione. Una bella esperienza che ha potuto contare sul contributo delle varie comunità, da proseguire con altre analoghe iniziative. Intanto grazie a quanti in vari modi hanno collaborato in questa occasione.  

VIA CRUCIS UNITARIA Leggi tutto »

LA CONFESSIONE PASQUALE

Il Vescovo ha concesso anche per questa quaresima la possibilità di celebrare il Sacramento della Riconciliazione con il rito della confessione e assoluzione generale. La celebrazione si terrà a Farra mercoledì 16 aprile, ore 20. Il rito comprende l’ascolto della Parola di Dio, l’esame di coscienza, la domanda comunitaria del perdono e l’assoluzione sacramentale generale.

LA CONFESSIONE PASQUALE Leggi tutto »

DIGIUNO E ASTINENZA

Nella giornata del Venerdì Santo, la Chiesa ci domanda l’astinenza dalle carni e il digiuno (cioè la rinuncia ad uno dei pasti principali della giornata). Il tutto fatto per amor di Dio e come solidarietà verso quanti il digiuno sono costretti a farlo ogni giorno per reale mancanza di cibo.

DIGIUNO E ASTINENZA Leggi tutto »

GIOVEDÌ SANTO

S. Messa presieduta dal Vescovo con i preti della diocesi alle ore 9 in cattedrale a Belluno, con la consacrazione degli oli santi. La Messa della sera (celebrata in entrambe le parrocchie) ci farà rivivere l’ultima Cena di Gesù e l’istituzione dell’Eucaristia. Durante le Messe raccoglieremo le cassettine della colletta “Un Pane per amor di

GIOVEDÌ SANTO Leggi tutto »