Evidenza

Articoli in evidenza

MADONNA DELLA SALUTE

Lunedì 21 novembre ricorre la festa della Presentazione della B. V. Maria , meglio conosciuta come la “Madonna della Salute”. Con tale titolo la Madonna è venerata a Valdenogher e a Irrighe. Questo l’orario delle Sante Messe nelle due frazioni: A Valdenogher: ore 9; 10.30 (con processione); 17 e 19 A Irrighe: ore 10.30; 16; …

MADONNA DELLA SALUTE Leggi altro »

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Oggi si celebra la VI Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco nel 2016. Vuole essere occasione e provocazione, come dice il Papa, «per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente». La Caritas italiana ha proposto lo slogan “Nella relazione, la libertà”: perché è nell’incontro, nella relazione …

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Leggi altro »

CONSIGLI PASTORALI DELL’ALPAGO

Mercoledì 9 novembre si è tenuto a Tambre il secondo incontro comunitario dei Consigli Pastorali dell’Alpago. Rappresentanti di tutti i Consigli alpagoti hanno approfondito il tema della collaborazione tra parrocchie, che sempre di più appare come una necessità inevitabile per la vita delle nostre comunità. Sono state avanzate alcune proposte di iniziative da realizzare insieme …

CONSIGLI PASTORALI DELL’ALPAGO Leggi altro »

SAN MARTINO

Venerdì 11 novembre, festa di s. Martino, patrono della diocesi, il Vescovo ha presieduto la s. Messa in cattedrale a Belluno. La celebrazione ha segnato l’inizio ufficiale del nuovo piano pastorale diocesano, che prevede come primo impegno la collaborazione tra parrocchie, chiamate sempre di più a diventare e sentirsi “comunità sorelle”.

EDUCARE INSIEME, CRESCERE INSIEME

Venerdì 11 novembre, ore 20.30, Sala parrocchiale di Farra, seconda serata aperta alla cittadinanza, tra dialogo e musica, per parlare di giovani, educazione e comunità. L’incontro sarà con Aldo Bertelle, responsabile della comunità per minori “Villa San Francesco” di Pedavena. Intermezzi musicali di Valentina De March e Ruggero Burigo

CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA

Oggi, alle ore 17, a Farra, il Vescovo presiede la Messa e conferisce la Cresima a otto nostri giovani di seconda Superiore. Abbiamo per loro un particolare e affettuoso ricordo nella preghiera.

EDUCARE INSIEME, CRESCERE INSIEME

Sono in programma due serate aperte alla cittadinanza, tra dialogo e musica, per parlare di giovani, educazione e comunità:  Sabato 5 novembre, ore 20.30, Casa della gioventù di Puos, incontro con Marco Anzovino, educatore, musicista e scrittore. Venerdì 11 novembre, ore 20.30, Sala parrocchiale di Farra, incontro con Aldo Bertelle, responsabile della comunità per minori …

EDUCARE INSIEME, CRESCERE INSIEME Leggi altro »

I SANTI E I DEFUNTI

Martedì 1 novembre, oltre alle Messe del mattino, è prevista la benedizione delle tombe: alle ore 14 nel Cimitero di S. Croce e alle ore 15 nel cimitero nuovo di Farra. Mercoledì 2 novembre saranno celebrate le Ss. Messe alle ore 10 nel Cimitero vecchio di Farra, alle 14 nel Cimitero di S. Croce e …

I SANTI E I DEFUNTI Leggi altro »

GIORNATA MISSIONARIA

Oggi, domenica 23 ottobre 2022 ci fermiamo a riflettere su cosa significa essere “missionari”, preghiamo per le missioni e per quanti sono impegnati a portare il Vangelo nelle zone più povere del mondo. Rendiamo anche concreta la nostra preghiera con l’offerta che ogni anno si raccoglie in tutte le parrocchie e comunità cattoliche del mondo. …

GIORNATA MISSIONARIA Leggi altro »

STORIA DI FARRA

Gianclaudio ed Elena Da Re presentano sabato 29 ottobre, ore 20.30, nella Sala parrocchiale di Farra, i risultati della loro ricerca sui registri parrocchiali di Farra dal 1800 al 1918. La presentazione è aperta a tutti.