FESTA DEL PATRONO S. MARTINO
Giovedì 11 novembre, ricorre la festa di S. Martino, patrono della diocesi di Belluno-Feltre. In cattedrale, alle ore 10, il Vescovo presiederà la solenne concelebrazione in onore del Santo.
Articoli in evidenza
Giovedì 11 novembre, ricorre la festa di S. Martino, patrono della diocesi di Belluno-Feltre. In cattedrale, alle ore 10, il Vescovo presiederà la solenne concelebrazione in onore del Santo.
Ieri, sabato 6 novembre, è stata celebrata la Cresima per dieci giovani di Farra. Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita della celebrazione, preparando la chiesa e animando la liturgia. In questa occasione le famiglie dei cresimati hanno offerto alcune ceste di generi alimentari per confezionare i pacchi mensili per le famiglie …
Sabato 6 novembre, ore 18, a Farra per dieci giovani si celebrerà la Cresima. Lo Spirito Santo non è soltanto un dono per questi ragazzi e per le loro famiglie, ma è un ricchezza che si diffonde sulle nostre comunità. Le restrizioni anti-covid impongono una partecipazione contingentata alla celebrazione liturgica, ma questo non deve impedirci …
Il giorno 5 novembre è il Primo venerdì del mese. Il parroco è disponibile, previo accordo, a portare la Comunione ai malati e agli anziani che lo desiderano. Verrà sospesa invece l’adorazione eucaristica consueta per lasciare spazio alla celebrazione della Confessione per i giovani che il giorno dopo riceveranno la Cresima.
Lunedì 1 novembre, nel pomeriggio sono previsti due momenti di preghiera nei nostri cimiteri, con la benedizione delle tombe. Alle ore 14 nel Cimitero di S. Croce e alle ore 15 nel cimitero nuovo di Farra. Martedì 2 novembre saranno celebrate le Ss. Messe alle ore 10 nel Cimitero vecchio di Farra, alle 14 nel Cimitero …
Tra sabato e domenica prossimi torna in vigore l’ora solare. Le lancette dell’orologio dovranno perciò essere tirate indietro di un’ora.
Come preparazione immediata alla celebrazione della Cresima (6 novembre), in ottobre proseguono gli incontri con i cresimandi. Sono tenuti dal parroco al sabato, dalle 19 alle 20. Ricordiamo che a essere interessati sono i ragazzi che avrebbero dovuto ricevere la Cresima all’Immacolata del 2020. Per gli altri, se ne parlerà prossimamente, se ci sarà la …
Oggi l’intera chiesa nel mondo celebra la Giornata Missionaria, definita appunto “mondiale”. L’invito, a cui anche le nostre parrocchie intendono rispondere, è di pregare perché non venga meno la spinta missionaria e di sostenere anche materialmente l’impegno di chi si pone al servizio di annunciare-testimoniare il Vangelo ovunque nel mondo.
Sabato 16 ottobre, a Puos, sono stati ricordati i 20 anni di attività di E.V.A. Alpago. Una celebrazione solenne e molto sentita e gioiosa. Il Vescovo ha presieduto la concelebrazione con i parroci dell’Alpago e ha invitato i volontari e l’intera Associazione E.V.A. a “generare vita” come, secondo la Bibbia, lo è stata Eva, la …
Venerdì 22 ottobre, alle ore 20, nel Santuario del Nevegal ci sarà la veglia missionaria guidata da don Giuseppe Pedandola.