TORNA L’ORA SOLARE
Tra sabato e domenica prossimi torna in vigore l’ora solare. Le lancette dell’orologio dovranno perciò essere tirate indietro di un’ora.
Articoli in evidenza
Tra sabato e domenica prossimi torna in vigore l’ora solare. Le lancette dell’orologio dovranno perciò essere tirate indietro di un’ora.
Come preparazione immediata alla celebrazione della Cresima (6 novembre), in ottobre proseguono gli incontri con i cresimandi. Sono tenuti dal parroco al sabato, dalle 19 alle 20. Ricordiamo che a essere interessati sono i ragazzi che avrebbero dovuto ricevere la Cresima all’Immacolata del 2020. Per gli altri, se ne parlerà prossimamente, se ci sarà la …
Oggi l’intera chiesa nel mondo celebra la Giornata Missionaria, definita appunto “mondiale”. L’invito, a cui anche le nostre parrocchie intendono rispondere, è di pregare perché non venga meno la spinta missionaria e di sostenere anche materialmente l’impegno di chi si pone al servizio di annunciare-testimoniare il Vangelo ovunque nel mondo.
Sabato 16 ottobre, a Puos, sono stati ricordati i 20 anni di attività di E.V.A. Alpago. Una celebrazione solenne e molto sentita e gioiosa. Il Vescovo ha presieduto la concelebrazione con i parroci dell’Alpago e ha invitato i volontari e l’intera Associazione E.V.A. a “generare vita” come, secondo la Bibbia, lo è stata Eva, la …
Venerdì 22 ottobre, alle ore 20, nel Santuario del Nevegal ci sarà la veglia missionaria guidata da don Giuseppe Pedandola.
Domenica 10 ottobre papa Francesco ha aperto la XVI Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi che proseguirà fino al 2023. Il papa ha voluto che tutte le Diocesi del mondo fossero coinvolte, in particolare nella prima fase che avrà un carattere “diocesano”, in quanto tutte le comunità ecclesiali sono chiamate a dare un contributo che …
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante un miracolo attribuito all’intercessione di Papa Luciani. Questo significa che è ormai vicino il momento in cui Luciani verrà proclamato “beato”. Il lavoro di ricerca riguardante Albino Luciani è iniziato nel 2003 e in questi diciotto anni sono state raccolte …
Ieri sera, sabato 9 ottobre, con un incontro online è stata presentata la proposta diocesana per il catechismo nelle parrocchie. La stessa presentazione verrà ripetuta in presenza con un incontro presso la parrocchia di Polpet martedì 12 ottobre, alle 20.30. Sempre più si rende necessaria la disponibilità a collaborare da parte di qualche parrocchiano che …
La CEI invita a pregare oggi 22 agosto in tutte le parrocchie per la pace in Afghanistan e per le vittime del terremoto di Haiti. Ha inoltre stanziato un milione di euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte all’emergenza della popolazione haitiana. Attraverso la rete Caritas, …
PER LA PACE IN AFGHANISTAN E LA SOLIDARIETA’ CON HAITI Leggi altro »