SOLIDARIETÀ CON L’UCRAINA

Da due mesi infuria la guerra in Ucraina, ma per fortuna continua anche la solidarietà. Tra i canali possibili per l’aiuto si segnala:La Caritas diocesana ha aperto un conto presso Intesa San Paolo, IBAN IT86 P030 6909 6061 0000 0143 821 intestato a Diocesi di Belluno-Feltre Caritas diocesana – Causale: “Emergenza Ucraina”. Il parroco ha …

SOLIDARIETÀ CON L’UCRAINA Leggi altro »

PANE PER AMOR DI DIO

Se c’è ancora qualcuno che desidera consegnare la cassettina “Un pane per amor si Dio”, il consiglio è di non lasciarla in chiesa durante il giorno, ma di portarla in occasione di una celebrazione e consegnarla in sagrestia.

LA DIVINA MISERICORDIA

Oggi, seconda domenica di Pasqua o anche “domenica in albis”, San Giovanni Paolo II l’ha voluta dedicata alla Divina Misericordia. La ricorrenza è legata all’ispirazione ricevuta dalla suora polacca Faustina Kowalska a cui si deve anche la Coroncina della Divina Misericordia, ispirata da Gesù alla suora.

BATTESIMO DI BEATRICE

Domenica 24 aprile, dopo la Messa delle 10.30 a Farra verrà celebrato il Battesimo di Beatrice Calvi, di Giovanni e di Cristina Chiesura. Accogliamo con gioia questa nuova cristiana e affidiamo lei e e la sua famiglia alla Provvidenza divina, perché il dono della vita e della fede possa crescere e portare doni abbondanti.

GRAZIE AI COLLABORATORI

Pur con una doverosa prudenza, quest’anno è stato possibile celebrare i riti della Settimana Santa. La riuscita delle celebrazioni la si deve a quanti (e sono tanti, anche anonimi) hanno offerto disponibilità e collaborazione. Grazie a coloro che hanno preparato le chiese di Farra e di S. Croce: le donne delle pulizie e dei fiori, …

GRAZIE AI COLLABORATORI Leggi altro »

AIUTIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA

Con la Domenica delle Palme iniziamo la settimana centrale dell’Anno liturgico nella quale riviviamo gli eventi centrali della fede cristiana. Questo dovrebbe essere uno stimolo a partecipare, per quanto possibile, alle celebrazioni liturgiche, in particolare al Triduo Pasquale, giovedì, venerdì e sabato. Per la buona riuscita delle celebrazioni è richiesta la collaborazione di varie persone. …

AIUTIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA Leggi altro »

DIGIUNO E ASTINENZA

Nella giornata del Venerdì Santo, la Chiesa ci domanda l’astinenza dalle carni e il digiuno (cioè la rinuncia ad uno dei pasti principali della giornata). Il tutto fatto per amor di Dio e come solidarietà verso quanti il digiuno sono costretti a farlo ogni giorno per reale mancanza di cibo.

LA SETTIMANA SANTA

GIOVEDI’ SANTOS. Messa presieduta dal Vescovo con i preti della diocesi alle ore 9 in cattedrale a Belluno, con la consacrazione degli oli santi, teletrasmessa in diretta da Telebelluno.La Messa della sera (celebrata in entrambe le parrocchie) ci farà rivivere l’ultima Cena di Gesù e l’istituzione dell’Eucaristia. Raccoglieremo le cassettine della colletta “Un Pane per …

LA SETTIMANA SANTA Leggi altro »

ADORAZIONE EUCARISTICA A FARRA

Lunedì, martedì e mercoledì santo sono giornate tradizionalmente dedicate alle “quaranta ore”. Concentreremo tutto nell’ora di Adorazione del lunedì e del martedì (17.30-18,30).

LITURGIA PENITENZIALE PER I GIOVANI

Venerdì 8 aprile nella chiesa di Cadola alle 20.30, ci sarà la veglia penitenziale per i giovani della nostra Convergenza foraniale (Alpago, Ponte, Longarone, Zoldo). Sarà guidata da don Roberto De Nardin ed è prevista anche la possibilità della Riconciliazione con l’assoluzione generale e collettiva.